La Fondazione Teatro Regio di Parma indice una selezione per: PERFORMERS DANZATORI ad integrazione degli organici della nuova produzione dell’opera “Orfeo ed Euridice” di C. W. Gluck, con la regia di Shirin Neshat e le coreografie di Claudia Greco, in scena al Teatro Regio di Parma in occasione della Stagione Lirica 2026, per un totale di n. 4 recite; ed al Teatro Valli di Reggio Emilia, per un totale di n.2 recite. La selezione si svolgerà LUNEDI’ 7 LUGLIO, alle ore 14:30, presso il Teatro Regio di Parma: (ingresso Artisti, P.le Barezzi 1 Parma) REQUISITI La selezione è volta a individuare performers danzatori di ambo i sessi, di età scenica compresa tra i 30 ed i 70 anni. Sono ricercate fisicità di tutte le taglie, etnie e background. Tutti i candidati dovranno possedere forte personalità, e presenza scenica. Viene richiesta formazione ed esperienza pregressa di almeno 5 anni in danza, teatro o opera; ed un forte interesse ed esperienza nell’improvvisazione e nella creazione collettiva I cittadini extra comunitari devono necessariamente possedere un permesso di soggiorno in corso di validità, che consenta di svolgere regolare attività lavorativa. PERIODO DI IMPEGNO prove a Parma dal 18 al 23 dicembre 2025, dal 27 dicembre 2025 al 21 gennaio 2026. recite a Parma 23, 25, 29, 31 gennaio 2026; per un totale di 4 recite. prove a Reggio Emilia nei giorni 7, 8, 9 aprile 2026. recite a Reggio Emilia nei giorni 10 e 12 aprile 2026. Durante il periodo contrattuale non verranno accordati permessi. Saranno solo prese in considerazione candidature di attori che potranno prendere parte a tutto il periodo di produzione. COMPENSO A ciascun mimo sarà corrisposto un compenso di € 5.000 (cinquemila/00), comprensivo di prove e recite a Parma e Reggio Emilia. Il compenso è da intendersi al lordo delle ritenute previste dalla legge. Il contratto stipulato tra il mimo e la Fondazione sarà una scrittura artistica autonoma. CANDIDATURA Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 23:59 di lunedì 30 giugno 2025, compilando il modulo online disponibile qui sotto (clicca "compila candidatura") e ivi seguendo le indicazioni della procedura online, inviandoci i seguenti documenti (che dovranno essere caricati nell’apposito modulo) - n.1 video self tape di presentazione della durata massima di 1 minuto – dove il candidato/a dovrà presentarsi in modo semplice e naturale. Il video dovrà deve dare un'idea della personalità, del viso e dell'aspetto generale del candidato. - n.1 video self tape improvvisazione in studio della durata massima di 2 minuti, che evidenzi i punti di forza e la qualità del movimento del candidato. - documento di identità, in corso di validità - breve curriculum in formato pdf - 2 foto recenti (primo piano e figura intera) MODALITA’ DI SELEZIONE Sulla base dei documenti inviati in fase di candidatura, saranno selezionati i candidati/e ritenuti idonei a partecipare all’audizione. L’esito della pre-selezione e l’eventuale convocazione all’audizione, sarà comunicato ai candidati/e ammessi all’audizione il giorno venerdì 4 luglio 2025 a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato nella domanda di partecipazione. L’esito della pre-selezione e della audizione è insindacabile e rimane a totale discrezione della commissione selezionatrice (regista, team creativo dell’opera). |